Foodconfidential parla della nostra artigianalità

In un mondo in cui tutto è spesso standardizzato e accelerato, c’è un valore che resiste: l’artigianalità sincera.  È quella che parla con delicatezza, che non urla, ma che mostra le sue qualità già al primo assaggio.

È per chi ha il gusto, la sensibilità e la pazienza di fermarsi e dire: “Questo è vero”.

🍨 Un gelato che racconta mestiere e poesia

La Gelateria dei Gracchi non è semplicemente un luogo dove si produce gelato: è un laboratorio di storie, relazioni, ricerca. Un luogo dove ogni ingrediente viene conosciuto, rispettato e trasformato con cura.
Chi visita la gelateria sa che dietro un gusto fatto di frutta, latte o crema c’è un pensiero, un tempo, una scelta consapevole.

Parlare di genuinità non è una formula retorica: è dire “senza basi pronte”, “senza additivi che nascondono”. È offrire sapori che parlano di territorio, stoffa, stagioni. È mettere in primo piano la materia prima, non coprirla.

Dedicato a chi sa riconoscere e apprezzare un’autentica e ineccepibile artigianalità Indirizzo storico per il gelato della Capitale da quasi quindici anni, Gelateria dei Gracchi grazie ad Alberto Manassei – maestro gelatiere ma anche docente per il Corso Professionale di Pasticceria alle scuole del Gambero Rosso – è riuscita a creare un gelato inconfondibile al palato grazie a una mantecatura cremosa che allo stesso tempo risulta leggero e delicato. Un gelato dedicato a chi sa riconoscere e apprezzare un lavoro quotidiano di autentica e ineccepibile artigianalità che sceglie di non adoperare additivi di origine chimica dai conservanti ai coloranti fino ai grassi idrogenati. Alla famosa gelateria di via dei Gracchi a Roma, che ha dato il nome a questa realtà dell’arte del freddo, si affiancano anche gli indirizzi presenti nelle zone di Nomentana e del Centro Storico, ampliando e confermando una presenza sul territorio diventata ormai punto di riferimento per il gelato di qualità capace di richiamare un pubblico sempre più numeroso di appassionati.

👉 Leggi l’articolo completo: www.foodconfidential.it