Gelateria dei Gracchi al Gastronomika 2014 San Sebastian Paesi Baschi

Nel 2014, la Gelateria dei Gracchi ha ottenuto un riconoscimento prestigioso al Festival Gastronomika, tenuto nella rinomata città di San Sebastián, in Spagna.
Parte integrante del circuito gastronomico d’élite, Gastronomika è spesso considerato un crocevia per chef, produttori, innovatori e appassionati di alta cucina da tutto il mondo. Essere presenti in quell’ambito significa essere riconosciuti non soltanto come artigiani locali, ma come protagonisti nella cultura del gusto internazionale.

🍨 Il contesto del Festival

Gastronomika è molto più di un congresso culinario: è uno spazio di riflessione su memoria, paesaggio, innovazione e identità gastronomica. In quell’edizione — ricordata anche per il suo tema “memoria e paesaggio” — si sono confrontate diverse narrazioni del cibo e delle tecniche. (Fonte: Via dei Gourmet)

Parteciparvi significa portare il proprio progetto in dialogo con tendenze globali, contaminazioni e visioni del domani. Per una gelateria artigianale come la nostra, si è trattato di una sfida e di un’opportunità: mostrare che il gelato può essere materia da confronto, che può esprimere cultura, territorio, ricerca.

🌿 Il riconoscimento per Gelateria dei Gracchi

Durante Gastronomika 2014, la nostra gelateria è stata menzionata e apprezzata come esempio italiano di innovazione nel mondo del gelato artigianale. Il riconoscimento ha avuto valenza simbolica e concreta: ha posto la Gelateria dei Gracchi sotto i riflettori internazionali, accostandola a progetti gastronomici d’avanguardia e invitandola a contribuire al dibattito sul futuro del gelato, della produzione artigianale e del rapporto tra cibo e paesaggio.

Questo tipo di visibilità aiuta anche a creare ponti: con chef, food writer, opinion leader, con chi cerca ispirazione fuori dai confini nazionali.

📍 Una tappa di crescita

Ricevere un riconoscimento in un festival come Gastronomika non deve essere vissuto come un punto d’arrivo, ma come una pietra miliare nella crescita di un progetto. Per noi, ha significato:

  • Confermare che la scelta di ricercare ingredienti naturali e materie prime di eccellenza era una strada credibile e riconosciuta.

  • Ricevere input e ispirazioni da colleghi internazionali e idee che poi hanno alimentato nuove sperimentazioni.

  • Consolidare la reputazione della gelateria non solo in ambito locale, ma anche internazionale.

✍️ Un ringraziamento e uno sguardo al futuro

Vogliamo ringraziare il team che ha creato gusti, supervisionato tecniche e dato volto quotidiano all’ideale di gelato che ci anima. Grazie a quei momenti prestigiosi come Gastronomika 2014, continuiamo a credere che il gelato sia linguaggio — di gusto, di territorio, di memoria.

E voi, che cosa vi incuriosisce di più del gelato? Quale gusto o sperimentazione vorreste vedere? Veniteci a trovare in Via dei Gracchi 272, Roma: ogni cono racchiude storie, territorio e tanta passione.